L’Associazione Italiana Trasparenza ed Anticorruzione “AITRA” è un´associazione senza fini di lucro, costituita il 12 giugno 2015, che riunisce dipendenti pubblici, professionisti, uomini e donne d’azienda, che vivono in prima persona le responsabilità e le esperienze connesse al ruolo di RPC (Responsabile della Prevenzione della Corruzione) e/o RT (Responsabile della Trasparenza), in base alla vigente normativa anticorruzione (L. 190/2012 e s.m.i).
CONTRASTARE la corruzione in tutte le sue forme nel settore pubblico e privato
Nasce su impulso di una ventina di soci fondatori, attivi come Responsabili della Trasparenza e Responsabili della Prevenzione della Corruzione e professionisti o come esponenti di dipartimenti, uffici pubblici e funzioni aziendali che coadiuvano i suddetti soggetti per ambito di competenza (legale, compliance, internal audit, ecc.).
SENSIBILIZZARE l’opinione pubblica sul tema della lotta alla corruzione per mezzo di incontri, RIflessioni, dibattiti e di ogni altra forma di comunicazione e di espressione consentita dalla legge
I soci attuali sono persone che operano in tutte le aree maggiormente interessate dall’applicazione della normativa anticorruzione nella Pubblica Amministrazione e in numerose società ed enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici (ad es. GSE, Acquedotto Pugliese, Rai, Anas, Enav, Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, Coni, Consip, etc.).
INCORAGGIARE gli operatori economici pubblici e privati a formulare e ad applicare principi etici condivisi
AITRA studia l’applicazione “sul campo” della normativa anticorruzione, valutando cosa implichi, in termini pratici, adottare e mettere in opera i presidi a garanzia del sistema di prevenzione della corruzione e come debba, e possa, concretamente agire un RPC e/o un RT per assolvere efficacemente alle proprie responsabilità e ai propri doveri, senza ostacolare lo svolgimento dell’attività amministrativa e d’impresa.
CONDIVIDERE metodologie e best practice
L’Associazione intende rappresentare un osservatorio ed un luogo di confronto e di studio di tutte le problematiche connesse all´applicazione della normativa anticorruzione e, più in generale, dei temi della prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità, della trasparenza e dell’etica.
Si propone inoltre di valorizzare il ruolo degli RPC e dei RT nelle aziende e nella P.A., di sviluppare soluzioni concordate a problemi comuni, che possano nel tempo evolvere in linee-guida e vere e proprie best practice di settore, nonché di elaborare proposte formative rivolte ad associati e non.
Organi di riferimento
Consiglio Direttivo dell’Associazione
Avv. Giorgio Martellino (Presidente)
Dott. Cosimo Pacciolla (Consigliere)
Dott. Francesco Paolucci (Tesoriere)
Dott.ssa Florinda Scicolone (Consigliere)
Dott. Antonio Enrico Agovino (Consigliere)
Dott.ssa Tiziana Ferrantini (Vice Presidente)
Dott. Mauro Annibali (Consigliere)
Avv. Maurizio Rubini (Consigliere)
Avv. Carlo Mattina (Consigliere)
Comitato Scientifico dell’Associazione
Cons. Stefano Toschei (Presidente)
Dott. Lorenzo Salazar
Prof. Avv. Paola Balducci
Cons. Cinthia Pinotti
Prof. Aristide Police
Prof.ssa Licia Califano
Prof. Francesco Pizzetti
Avv. Alessandro De Nicola
Avv. Andrea Maltoni
Collegio dei Probiviri
Dott. Marco Befera (Presidente)
Dott. Dambra Gaetano
Avv. Letizia Macrì
Contatti:
mail: servizi.aitra@gmail.com – associazione.aitra@gmail.com – segreteria.aitra@gmail.com
PEC: trasparenza.anticorruzione@legalmail.it