In occasione dell'approssimarsi del mese di Giugno, in cui ricorre simbolicamente la nascita di AITRA e per celebrare altresì i risultati ottenuti, una irripetibile e importante scontistica è prevista per tutti coloro che vogliano diventare soci!*
Fino al 16 luglio 2021, a tutti i...
a cura di Dott. Simone Cedrola
Nota di redazione: questo è il primo di una serie di articoli sul tema della protezione dei dati personali alla luce dell’imminente applicazione del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679 (GDPR). L’obiettivo è fare chiarezza sugli aspetti principali della nuova disciplina indirizzata alle...
Ci aggiorniamo presto con nuove attività ed eventi!
A cura di: Rossella Santonicola
A causa delle sempre diverse esigenze che le pubbliche amministrazioni si trovano a fronteggiare è diventato sempre più frequente il ricorso a forme lavorative flessibili e ad incarichi esterni, volti a ovviare ad esigenze temporanee e straordinarie. Si tratta di mansioni che non possono essere...
a cura di Dott. Simone Cedrola
Nota di redazione: questo è il terzo di una serie di articoli sul tema della protezione dei dati personali alla luce dell’imminente applicazione del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679 (GDPR). L’obiettivo è fare chiarezza sugli aspetti principali della nuova disciplina indirizzata alle...
REPUBBLICA ITALIANA
Consiglio di Stato
Adunanza della Commissione speciale del 14 settembre 2017
NUMERO AFFARE 01502/2017
OGGETTO:
ANAC - Autorita' nazionale anticorruzione.
linee guida per l'affidamento dei servizi legali;
LA SEZIONE
Vista la nota n. 0098019 del 3 agosto 2017 con cui il Presidente dell’ANAC ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sull'affare consultivo in oggetto;
Esaminati gli atti e...
https://youtu.be/YLDze0b6CAM
A cura di Mirella Astarita
Da anni, nel nostro Paese, è molto sentito il tema dell’assenteismo all’interno degli uffici pubblici. A più riprese questa tematica ha interessato il mondo giuridico e l’opinione sociale. Per bene capire, però, tale fenomeno, è necessario esaminare la normativa che lo regola.
Il Decreto legislativo n°165 del...
A cura di Mirella Astarita
Con la locuzione responsabile del procedimento si fa riferimento al soggetto a cui è affidato il ruolo di autorità guida, ovvero di leading authority, di ciascun procedimento amministrativo. Tale figura procedimentale si occupa della vigilanza sul decorso del procedimento e rappresenta il punto di contatto tra il cittadino...
La nostra associazione sta crescendo, le iniziative si moltiplicano e riescono a raggiungere una platea sempre più ampia. Il 2022 sarà un anno molto importante per AITRA, che vedrà la pubblicazione di ben 2 position paper e la collaborazione con alcuni dei master più importanti nel panorama...